Train Design
Train Design
Quando si inizia a progettare un impianto ferroviario, spesso il punto di partenza è il tracciato dei binari. Attorno ad esso si costruisce il paesaggio, gli edifici, le strade e tutto il resto. I primi schizzi di un’idea di tracciato nascono quasi sempre usando carta e matita. Dopo vari tentativi si raggiunge un certo tipo di disegno che deve essere però raffinato. A questo punto è molto importante scegliere il modello di binario da usare, che alla fine determina la dimensione dell’impianto, la posa dei deviatoi, le pendenze. Ogni tipo di binario, anche se ormai tutti standardizzati, ha le sue caratteristiche, specie per quanti riguarda gli incroci ed i deviatoi. Per poter progettare in modo accurato un tracciato ferroviario, ci serve sempre più spesso di software più o meno sofisticati.
Le caratteristiche di TrainDesign
TrainDesign è un’applicazione software funzionante su iPad. Le sue principali caratteristiche sono la facilità d’uso e la rapidità nel creare tracciati anche complessi. E l’unico software del genere che sfrutta un dispositivo semplice da usare come iPad. Non è sofisticato come altri applicativi del genere, magari più accurati ma sicuramente più complessi da usare. La sua praticità lo rende ideale anche per creare dei semplici schizzi, fare dei tentativi, incrementata dalla facilità d’uso di iPad e quindi alla portata di chiunque. In breve tempo usando solo le proprie dita, è possibile creare dei tracciati anche sofisticati. Non c’è bisogno di mouse o di tastiera.
Cosa fa
Oltre a creare tracciati, TrainDesign è dotato di un’ampia libreria di modelli di binari, che si possono modificare a piacimento. E’ possibile caricare nuovi set di binari ed espandere quelli esistenti. Un progetto può essere anche un mix di vari tipi di binari, anche in scale differenti. E’ dotato di una semplice interfaccia per disporre edifici, piante, piattaforme, le cui immagini si possono caricare da librerie diverse come iPhoto. E’ possibile scattare una foto ed inserirla come immagine nel tracciato. E’ disponibile in due lingue: italiano ed inglese. Un tracciato si può esportare come immagine, come pure l’elenco dei tipi di binario necessari per creare un tracciato. Ogni binario può incorporare il suo codice in modo da esser facilmente identificato all’interno del tracciato. Un righello opzionale può aiutare nel calcolo delle dimensioni.
Altro ancora
Un tracciato si può esportare o importare via email, così più persone si possono scambiare i propri tracciati. Ogni binario può essere quotato in altezza. Una funzione è in grado di calcolare l’altezza di ogni binario a partire da una quota in base ad una data pendenza. I binari nascosti si possono tracciare in tratteggio. Sono 4 i colori disponibili. Oltre ai binari, si possono inserire i punti di isolamento singolo o doppi, di alimentazione singoli o doppi, paraurti, passaggi a livello, sganciavagoni, reed o comandi simili.
Dove acquistare
Su Apple Store. Questo sito usa solo TrainDesign per la creazione dei tracciati.